Immaginate di avere di fronte tanti trattamenti cosmetici quanti sono i problemi che affliggono la vostra cute e di poterli miscelare esattamente come un chimico provetto grazie a un apposito piattino e a una spatolina. Pensereste sicuramente di trovarvi in un’ambientazione futuristica o in uno scenario irreale, degno di un produttore cinematografico hollywoodiano, e forse l’avrei pensato anche io se non avessi partecipato all’evento di presentazione, svoltosi a Milano, a Palazzo Parigi, di X-Ingredients, la nuova linea di dermo-cosmetici personalizzabili di Labo. Sorta dal desiderio di offrire al consumatore risposte ad personam focalizzate sulla risoluzione delle sue problematiche cutanee, X-Ingredients non solo si rivelerà incredibilmente facile da utilizzare – parola di chi ne è già divenuto consumatore – ma si presenta anche con così tante sfaccettature che risulterà praticamente impossibile non trovare un trattamento su misura per voi, unico e molto efficace.
X-Ingredients: Strong Ingredients, Extra Help Ingredients e Basi Transdermiche
Di primo acchito creare il vostro trattamento cosmetico potrà sembrare una procedura complessa, ma in realtà basta prenderci la mano. Tutto inizia con l’individuazione del problema, o anche dei problemi, che presenta la vostra cute e, di conseguenza, con la scelta del vostro X-Ingredients, in questo caso chiamato Strong Ingredients (89 euro), da un minimo di uno a un massimo di tre. Ne esistono ben dieci varianti a seconda di quale sia il difetto della vostra pelle che volete debellare, e ogni flacone presenta un numero che ne rende molto facile l’identificazione:
- Numero 1 – 7 Fattori di Crescita: Rughe e microrilievi
- Numero 2 – 3 Collageni con Peptide Decontraente: Rughe profonde e solchi
- Numero 3 – 2 Elastine con Peptide Densificante: Rilassamento cutaneo
- Numero 4 – Omega 3-6-9: Anti-età e pelle matura
- Numero 5 – Vitamina C con Peptide Illuminante: Pelle spenta
- Numero 6 – Acido Kojico e Acido Glicolico: Macchie cutanee
- Numero 7 – Pantenolo e Bisabololo: Pelle couperosica o irritata
- Numero 8 – Vitamine del gruppo B: Pelle disidratata e secca
- Numero 9 – Vitamina H e acido azelaico: Sebo e pori dilatati
- Numero 10 – Centella ed Esperidina: Borse e occhiaie
Agli Strong Ingredients finora citati potrete anche aggiungere, qualora la situazione lo richiedesse, altri X-Ingredients, in questo caso chiamati Extra Help Ingredients (69 euro), ovvero degli attivi ausiliari molto più specifici dei precedenti. Ne esistono cinque versioni:
- 20 Amminoacidi – Strutturante cutaneo
- 6 Minerali: Remineralizzazione cutanea
- 7 Acidi Ialuronici – Effetto rimpolpante
- Vitamina A – Rinnovatore Cutaneo
- Vitamina E e Resveratrolo – Antiossidante e detosifficante
Ognuno dei precedenti trattamenti vanta un’elevata concentrazione di molecole attive, utili per affrontare le problematiche specifiche della pelle, e tre intensificatori, chiamati tecnicamente enhancers, che ne facilitano la penetrazione.
Al termine della scelta dei vostri Strong ed Extra Help Ingredients, non vi rimarrà che individuare la Base Transdermica (35 euro) più adatta alla vostra pelle. Ognuna di esse si fonda su un bassissimo peso molecolare delle sostanze attive, che ne permette una penetrazione molto più controllata negli strati della pelle. Ne esistono ben quattro, contenute in comodi dispenser, che variano a seconda della texture del cosmetico:
- Base L – Light Emulsion: Idratante e setosa
- Base R – Rich Emulsion: Emolliente e vellutante
- Base O – Oil-free Emulsion: Base fresca senza oli
- Eye and Lip Contour Emulsion: Base contorno occhi e labbra
Combinando, in questo modo, gli attivi concentrati, potrete creare l’X-Ingredients perfetto per voi, modificandolo di volta in volta e adattandolo alle vostre specifiche e personali esigenze che possono mutare, per esempio, con il trascorrere delle stagioni o con il cambio ormonale.
X-Ingredients: le quantità consigliate da Labo
Tutte le basi X-Ingredients presentano al loro interno un piattino e una spatolina che vi permetteranno di emulsionare la Base Transdermica con gli attivi concentrati da voi scelti in precedenza. Per ogni singola applicazione saranno necessarie due erogazioni della crema base a cui andrete ad aggiungere il vostro X-Ingredients.
Nel caso vogliate utilizzare uno o due X-Ingredients, la quantità consigliata da aggiungere alla base sarà di tre gocce. Se voleste, invece, sfruttare il potenziale di ben tre X-Ingredients, il consiglio della casa cosmetica è quello di usare due gocce di attivo per ogni flacone. Un discorso a parte merita, infine, il trattamento indirizzato alla cura della zona perioculare e periorale: per gli occhi e per le labbra vi basterà un’erogazione di crema base e una sola goccia di attivo.
Info utili
La linea X-Ingredients è disponibile da settembre in tutte le farmacie e su labosuisse.com.
Aspetta, abbiamo altre cose belle per te!
- Rimedi settembrini anti-stanchezza: trattamenti e ricette gourmand
- Kiko Pop Revolution, nuova collezione make-up
- Idratazione in spray con Dr.Jart+ Ceramidin Cream Mist
- Nuove palette Smashbox Cover Shot Eye Desert e Denim