Maschera all’argilla verde purificante – Le ricette di bellezza di About Beauty

Eccoci tornati con un nuovo appuntamento della rubrica Le ricette di bellezza di About Beauty, dedicato alla cura della pelle grassa con una maschera all’argilla verde dalle proprietà purificanti.

Tutti i popoli dell’antichità conoscevano le proprietà terapeutiche di questo elemento, sia per uso esterno che interno. Sembra che nell’antica Cina e India venissero vendute delle tavolette di argilla essiccata che le persone più deboli (donne incinte, anziani e bambini) succhiavano riacquistando così le energie. Poi, come spesso accade proprio con le cose che funzionano, è stata dimenticata, finché nell’Ottocento l’abate tedesco Sebastian Kneipp ne ha riscoperto l’utilizzo.

Grazie a lui, oggi ne facciamo largo uso anche per curare la nostra pelle. Di argilla esistono una infinità di tipi, tutto dipende dalla combinazione di minerali che la compongono. Per esempio l’argilla verde contiene il 50% di silice e il 14% di alluminio, quella rossa deve il suo colore alla presenza massiccia di ossido di ferro e così via per tutte le altre polveri di argilla: bianca, rosa, grigia, blu, beige o nera.

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure - Gli ingredienti

La maschera all’argilla verde è antinfiammatoria, rimineralizzante, cicatrizzante, antisettica ed energizzante. Ha la capacità di purificare la pelle, sconfiggere gli inestetismi come la cellulite e le smagliature, curare dermatiti e malattie reumatiche.

Precisiamo che questa maschera è indicata particolarmente per pelli con impurità, acne e punti neri. La presenza di poche gocce del tea tree oil potenzia l’effetto antibatterico dell’argilla contribuendo a regalare una pelle purificata a fondo.

Ed ecco a voi la nostra ricetta home made per una maschera all’argilla verde perfetta!

Maschera all’argilla verde – Gli ingredienti

  • Quattro cucchiai di argilla verde ventilata o argilla fine
  • Un cucchiaino di olio di mandorle dolci (o olio extra vergine di oliva)
  • Un cucchiaino di miele
  • Due gocce di tea tree oil
  • 25 ml di acqua minerale naturale (per dosare l’acqua potete usare i misurini dello sciroppo)

L’argilla verde, l’olio di mandorle dolci e il tea tree oil sono facilmente reperibili in erboristeria a costi contenuti.

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure - Gli ingredienti

Procedimento

Per evitare eventuali alterazioni del prodotto, vi consiglio di non utilizzare oggetti metallici ma solo di ceramica, vetro o plastica.

Sciogliete il miele nell’acqua all’interno di una ciotola.

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure - Il procedimento

Aggiungete il cucchiaino di olio di mandorle dolci e le due gocce di tea tree oil.

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure - Il procedimento

Poi, un cucchiaio alla volta, incorporate l’argilla, mescolando fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure - Il procedimento

Se il composto dovesse risultare troppo denso, potete aggiungere ancora un po’ d’acqua fino ad ottenere la consistenza necessaria a garantire una facile distribuzione della maschera. Se al contrario fosse troppo liquida, aggiungete ancora un po’ di argilla.

Lasciate riposare il prodotto per 10/15 minuti e poi applicatelo con l’aiuto di una spatolina su fronte, naso e mento evitando la zona oculare.

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure

Maschera all'argilla verde purificante, la ricetta fai da te semplice, veloce ed economica per le pelli grasse e impure

Lasciate agire per 10 minuti. Mentre la maschera all’argilla verde si asciuga, potrete sentire la pelle tirare, è normale.

Alla fine sciacquate con acqua tiepida ed applicate una buona crema idratante. Se la pelle dovesse risultare leggermente arrossata, non preoccupatevi: è l’effetto della maschera che sparirà subito lasciandovi la pelle liscia, morbida e soprattutto purificata.

Ti interessano le ricette di bellezza fai da te? Leggi anche:

 

Show full profile

Anna Calvia

Anna, 25 anni, nata e cresciuta nella metropoli milanese, ma con radici sarde e campane alle quali tengo molto. Innamorata dell’arte in ogni sua forma sin da bambina, dalla scrittura alla musica, dalla fotografia al teatro, dall’acquerello alla tempera. Amo le tinte forti, l’arte e l’animo irrequieto che mi caratterizza. Interpreto l’arte del trucco come se ogni viso fosse una splendida tela da valorizzare e curare, da colorare o semplicemente definire. Segni particolari: inguaribilmente romantica, lunatica e divoratrice di vita nei suoi picchi e nei suoi abissi. Il mio motto? E’ una mia poesia, il suo titolo è Chimera e dice: “Cospargi le tue spine di coriandoli di luce”!

18 Comments
Show all Most Helpful Highest Rating Lowest Rating Add your review
  1. Wooow fantastica.. voglio provare a farla anch’io!!!

    • Cara Benedetta, poi facci sapere come ti sei trovata! Per noi è una maschera davvero semplice ed efficace!

  2. Per la mia pelle la maschera all’ argilla è un po’ troppo aggressiva ma questa ricetta sembra davvero ottima

    • Ciao Francesca, noi del team di About Beauty ci siamo trovate davvero bene pur avendo tipi di pelle molto diversi l’una dall’altra! L’ho fatta provare persino a mia madre e l’ha adorata!

  3. Mi hai incuriosita, voglio provare a farla!

    XOXO

    Cami

  4. Devo provare a farla. Sicuramente è ottima. xoxo rita talks

  5. Davvero ottima per le pelli grasse!

    • Ciao Myriam! Questa maschera è ideale per le pelli grasse, ma io ho l’ho provata pur avendo una pelle normale, non particolarmente grassa e l’ho trovata davvero benefica!

  6. woow , voglio provare a fare la crema *^*

  7. La devo assolutamente provare! 😀

    • Siamo assolutamente d’accordo con te e non vediamo l’ora di ricevere un tuo prezioso feedback a maschera ultimata e applicata! 🙂

  8. Che bello prepararla da sè!! 🙂 Utile e divertente allo stesso tempo 🙂

    • Cara Grazia, è una vera soddisfazione ottenere una buona maschera all’argilla verde con le proprie mani e i risultati non sono meno soddisfacenti una volta applicata! E’ bello coccolarsi miscelando gli ingredienti giusti! 🙂

  9. quando rientro dalla pausa estiva voglio proprio provare a farla

Leave a reply

About Beauty
Logo
Register New Account
Reset Password
Shopping cart