
Maschera alle fragole – Le ricette di bellezza di About Beauty
La primavera: il momento perfetto per una bella maschera alle fragole!
La natura si è risvegliata dal letargo invernale ed anche il nostro organismo avverte l’esigenza di rinnovarsi eliminando le scorie accumulate nei mesi freddi. Gli alberi fioriscono e sulle nostre tavole cominciano ad arrivare prodotti freschi ed allettanti: per questo oggi vogliamo proporvi una maschera alle fragole golosissima che farete fatica a non divorare.
Questa è la stagione delle fragole: se è vero che ormai quasi tutta la frutta si trova in ogni mese dell’anno, ma noi siamo a favore della stagionalità dei prodotti, che sono sicuramente più naturali se ne vengono rispettati i tempi di maturazione. Le fragole sono un frutto delizioso, rosso e carnoso, ricco di acqua e di proprietà antiossidanti, purificanti e anti-age.
La fragola è un prezioso alleato per la nostra bellezza, è un antirughe naturale e rende la pelle morbida e vellutata. Se poi uniamo alla maschera un regolare consumo di questo frutto daremo al nostro organismo un pieno di vitamina C, calcio, ferro, magnesio e fosforo con effetti diuretici, antiossidanti e depurativi.
Questa maschera alle fragole è particolarmente indicata per le pelli grasse e acneiche perché elimina il grasso in eccesso. La presenza del limone le conferisce un’azione schiarente, mentre lo yogurt ha un’effetto levigante e nutriente.
Inoltre, particolare non trascurabile, le fragole contengono pochissime calorie e niente grassi. Allora mangiamone tante, così all’azione esterna della maschera uniremo quella interna, con risultati strabilianti!
.
Ingredienti maschera alle fragole
- quattro fragole ben mature;
- un cucchiaio di succo di limone;
- un cucchiaio di yogurt bianco;
- un cucchiaio di miele.
.
Procedimento
Schiacciate le fragole con una forchetta rendendole una poltiglia o, se preferite, potete frullarle. Aggiungete uno alla volta gli altri ingredienti mescolando fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo.
Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete della farina di avena per dare quella compattezza necessaria a garantire una facile distribuzione della maschera.
Applicate quindi il composto su viso e collo con movimenti circolari insistendo su fronte, naso e mento. Lasciate agire per 15/20 minuti.
Alla fine sciacquate con acqua tiepida ed applicate una buona crema idratante.
Adesso siete pronte a godervi la vostra nuova pelle liscia, morbida e idratata!
.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:
- Scrub energizzante al caffè – Le ricette di bellezza di About Beauty
- Maschera levigante al miele – Le ricette di bellezza di About Beauty
- Dreamy Matte Liquid Lipsticks, le nuove tinte labbra Nabla
- Avon lancia Mark, la nuova linea make-up ispirata alle Millennials
- Ash Balayage, il trend capelli che regala luminosità naturale
- Nashi Argan Travel Set, i nuovi beauty kit da viaggio
- Eisenberg Pelli Sensibili, il trattamento per la cura delle pelli delicate
- You Are Bellissima, la linea make-up firmata Bellissima
- Tutte le novità Marc Jacobs Beauty Primavera-Estate 2017
- I Beauty Look delle Star, Top e Flop: Emma Watson
- Tutte le novità bareMinerals per la primavera-estate 2017
- Aqua Factor, il nuovo trattamento viso idratante firmato Becos
- Nuovi illuminanti liquidi Urban Decay Naked Skin Highlighting Fluid
- Hourglass presenta i nuovi rossetti Girl Lip Stylo
- Too Faced Primavera-Estate 2017, tutte le novità
- Sephora, tutte le novità primavera-estate 2017