Ai fan di Neve Cosmetics (me compresa) è bastato poco per collegare gli indizi forniti dall’azienda torinese sui social e legati ad una nuova misteriosa uscita. Per chi conosce e ama Neve, infatti, anche una semplice foto raffigurante degli zuccherini colorati è un collegamento inequivocabile con la celebre linea di rossetti dal packaging super cute e dal profumo di dolcetto: in questo post trovate la recensione con swatch su labbra di tutti i nuovi Dessert a Levres 2018.
*PR SAMPLE
Dessert a Levres 2018: cos’è cambiato? Recensione & swatch
Nuova ricetta, nuovo look, labbra più dolci che mai: così Neve presenta i nuovi Dessert a Levres 2018, che si distinguono dai precedenti non solo per l’estetica, ma anche per la formula e per le tonalità.
Nuovo packaging in alluminio, ancora più elegante
Neve li descrive come piccoli gioielli da borsetta, e come darle torto? Il packaging dei Dessert a Levres 2018 è realizzato in alluminio lilla (non più plastica), dalla superficie liscia e dall’effetto specchiato ricco di riflessi. Rispetto al vecchio bullet, il nuovo è sicuramente più elegante e lussuoso, ma mantiene un lato cute e una certa continuità grazie alla scelta di mantenere lo stesso colore (il lilla, appunto).
Altro upgrade molto apprezzato è la chiusura magnetica, utile a proteggere i rossetti da aperture accidentali.
Anche il packaging secondario – ossia la scatolina di cartone che li contiene – ha subito un restyling, e si presenta ora in una veste più minimal che mantiene però l’elemento caratterizzante del lilla.
Infine, merita una menzione la forma dello stick stesso, dai bordi squadrati: grazie alla combinazione vincente di questo aspetto con la formula cremosa e scorrevole dei nuovi Dessert a Levres, sono riuscita ad applicarli tutti in maniera precisa senza l’ausilio di matite o pennelli, nonostante i contorni delle mie labbra non siano affatto definiti. Non male, eh?
Nuova formulazione: pigmentazione piena fin dalla prima passata e massimo comfort sulle labbra
Ricordate i vecchi Dessert a Levres? Se li avete provati, ne ricorderete sicuramente la formulazione cremosa e molto idratante, ma al tempo stesso non del tutto piena in termini di pigmentazione e poco resistente sulle labbra. Io, della vecchia gamma, possiedo solo Sakura Mochi, che è tuttora una delle mie prime scelte quando necessito di un rossetto confortevole dal tono abbastanza simile a quello delle mie labbra, e proprio per questo ho avuto modo di apprezzare ancora di più la nuova formula dei Dessert a Levres.
Perché? Semplice: la formula è la perfetta combinazione di elevata pigmentazione e comfort sulle labbra.
Texture e finish
Se siete amanti dei rossetti super opachi e che rimangono più secchi (come i Womanly di Mulac o i Matte Lipstick di MAC), sappiate che questa formula è diversa, poiché rimane più morbida, cremosa e scorrevole: in questo senso mi sentirei di paragonarli, per consistenza, ai Diva Crime di Nabla, ai Satin di MAC e ai rossetti cremosi di Clio. Tuttavia né i Diva Crime né i Creamy Love mi hanno conquistata, al contrario di questi di Neve che invece rimangono più idratanti ma soprattutto più vibranti e luminosi.
Il finish dei Dessert a Levres si può infatti definire creamy matte, poiché rimane cremoso, ma al tempo stesso (fatta eccezione per una tonalità) opaco. La cosa più bella, però, è che si tratta sempre di un opaco luminoso, mai spento, che esalta le labbra rendendole ancora più carnose. Se volete enfatizzare l’effetto matte, comunque, potete sempre ricorrere al vecchio trucco di tamponare il rossetto con una velina e applicare un velo di cipria, così da aumentare anche la durata.
La consistenza cremosa rende i Dessert a Levres molto scorrevoli: se anche voi, come me, avete le labbra delicate, apprezzerete in maniera particolare l’applicazione agevole, precisa e senza stress regalata da questi rossetti.
Una piccola nota: i Dessert a Levres soffrono il caldo, quindi credo che con l’arrivo della stagione estiva sia opportuno conservarli in un luogo fresco affinché non si rovinino. Fate attenzione, inoltre, a maneggiarli con cura e delicatezza: pur essendo attaccati ben saldamente allo stick, è facile sbeccarli inavvertitamente.
Pigmentazione
Credo che la vera rivoluzione dei nuovi Dessert a Levres stia proprio nella pigmentazione, che risulta piena fin dalla prima passata. Dimenticate quindi la vecchia formula, dalla scrivenza media e dalla texture lucida, perché qui il rilascio di colore è totale e del tutto omogeneo fin dalla prima passata!
Le uniche tonalità che necessitano di una passata in più per essere “full coverage” sono Apfelstrudel e Raspberry Jelly, che però potete scegliere di indossare in versione sheer facendo una sola applicazione. In particolare, Apfelstrudel si presta ad essere applicato come top coat, quindi la sua coprenza più leggera risulta utile a questo scopo.
L’unica nuance che mi ha dato qualche problema in termini di omogeneità è invece Fruit Sushi.
Idratazione
Il comfort sulle labbra si deve alle cere vegetali, che creano una pasta morbida ma compatta e resistente, e all’olio di oliva e di jojoba, che idratano e nutrono le labbra.
I nuovi Dessert a Levres sono i rossetti più morbidi e confortevoli che abbia mai indossato, e – se ve lo dice una che combatte da una vita con labbra secche e screpolate – potete fidarvi!
Profumo
I nuovi Dessert a Levres presentano un leggero aroma vanigliato, che li rende ancora più golosi.
Il profumo è cambiato rispetto alla vecchia gamma: il nuovo, infatti, rimane più delicato. Personalmente sono un’amante delle profumazioni molto dolci e caramellate (come il classico aroma dei rossetti MAC), ma trovo che questa scelta più neutra sia vincente in quanto riesce a mettere d’accordo tutti, sia i golosi come me sia coloro che, al contrario, preferiscono fragranze più leggere.
Durata
Come si può facilmente immaginare, la formula cremosa di questi rossetti non li rende no transfer. Tuttavia, soprattutto se tamponati con una velina e fissati con un po’ di cipria, i Dessert a Levres hanno una durata di tutto rispetto, nettamente superiore alla vecchia formula.
In media, quasi tutte le tonalità resistono diverse ore anche parlando e bevendo; per quanto riguarda i pasti, invece, se questi non sono particolarmente oleosi (e se si pone attenzione a come si mangia), i rossetti sono da ritoccare solo al centro delle labbra, mentre resistono bene sul resto della bocca.
Ancora più tonalità: ai classici di gamma si aggiungono quattro nuance inedite!
Tutte le tonalità di Dessert a Levres sono ispirate ad altrettante delizie di pasticceria. Ai dieci colori già presenti in gamma si aggiungono ora quattro nuove nuance, per un totale di quattordici colori.
- Almond Cookie: nude biscotto rosato dal sottotono color caramello. Un nude caldo, adatto a look occhi sia intensi sia naturali. Mi piace molto la punta “biscottata” di questa tonalità, nonché il suo essere un nude medio, né troppo chiaro né troppo scuro e in questo senso adatto a diverse carnagioni e situazioni di utilizzo. Nonostante sia cremoso, si fissa bene sulle labbra e resiste discretamente anche a piccoli pasti (se fate attenzione, of course!).
- Panna Cotta: nude rosato freddo, delicato e naturale. Un nude più chiaro e decisamente più freddo rispetto ad Almond Cookie. Nonostante la tonalità sia delicata, rimane comunque ben pigmentata e pienamente coprente fin dalla prima passata. Mi piace molto in abbinamento a smokey eyes intensi, insieme ad un tocco di gloss.
- Plum Cake: prugna beige intenso ed elegante. Possiamo prenderci un momento per ammirare la bellezza di Plum Cake? Se mi conoscete, sapete che adoro queste tonalità prugna/burgundy tra il rosso e il marrone, con un pizzico di viola all’interno. Plum Cake è un rossetto estremamente versatile, che vi consiglio perché, pur essendo scuro, rimane molto discreto ed elegante. Non tinge le labbra e, nonostante si tratti di una tonalità forte, sono riuscita ad applicarlo tranquillamente anche senza l’aiuto di pennelli e matite.
- Mousse Framboise: fucsia lampone freddo, goloso e vivace. Una tonalità estremamente primaverile e succosa, dal sottotono marcatamente freddo, quasi orchidea. Tende a tingere leggermente le labbra una volta rimosso, ma meno rispetto ad altre tonalità come Strawberry Sundae e Blueberry Pancake. Provatelo in abbinamento a Panna Cotta o Pink Donut per un effetto ombré lips sui toni del rosa!
- Cherry Pie: il rosso ciliegia perfetto per ogni carnagione. Niente da dire sulla descrizione di Neve, con la quale concordo pienamente: Cherry Pie è una tonalità classica e al tempo stesso per niente scontata. Essendo perfettamente calibrata in termini di temperatura di colore, credo possa donare a diversi incarnati. Nonostante il finish opaco, è una nuance estremamente luminosa, che fa apparire le labbra ancora più carnose. Anche in questo caso, sono riuscita ad applicarlo senza matita né pennello e in una sola passata le labbra erano perfettamente colorate. Anche la durata è incredibile: ha resistito egregiamente sulle mie labbra per ben 8 ore andando solo leggermente a sbiadirsi, nonostante abbia bevuto e parlato.
- Fruit Sushi: rosa corallo acceso per labbra fresche e vivaci. Purtroppo Fruit Sushi è una di quelle tonalità che mi piacciono molto da vedere ma non da indossare, poiché trovo che non mi donino. Come vedete dallo swatch, si tratta di un colore decisamente acceso, quasi neon, indubbiamente molto vivace e primaverile/estivo. Purtroppo ho riscontrato una pigmentazione meno omogenea rispetto alle altre tonalità; anche Fruit Sushi, inoltre, tende a tingere leggermente le labbra.
- Sakura Mochi: rosa scuro freddo dal sottotono malva. Come anticipato all’inizio di questo post, Sakura Mochi è l’unica tonalità che possedevo già nella formulazione precedente, proprio perché è un colore che trovo incredibilmente bello, versatile e particolare. Rispetto alla vecchia formula, il nuovo Sakura Mochi è leggermente cambiato anche in termini di nuance: si tratta di una punta di rosa unica, fredda ma non troppo, discreta ma mai cupa. Io lo utilizzo come una sorta di My Lips But Better, perché – pur essendo decisamente più intenso – ha un colore simile a quello delle mie labbra al naturale.
- Chocolate Eclair: rosso caldo intenso dal sottotono marrone cioccolato. Nella mia personalissima top 3, insieme a Cherry Pie e Plum Cake, c’è sicuramente Chocolate Eclair, un rosso mattone davvero profondo ed elegantissimo. Nonostante sia meno acceso rispetto a Cherry Pie, rimane comunque più chiaro di Plum Cake, dal quale differisce perché più rosso e meno prugna. Colore corposo fin dalla prima passata, si opacizza senza problemi. Consigliatissimo!
- Strawberry Sundae: fucsia fragola intenso caldo in base rossa. Se amate i fucsia accesi e caldi, non potete assolutamente perdervi Strawberry Sundae! Anche questo, come Fruit Sushi, ha una vena quasi fluo, ma decisamente meno accentuata. Pur essendo una tonalità vivace, rimane portabile perché ben calibrata in termini di sottotono e profondità. Insieme a Blueberry Pancake, è la nuance che più tende a tingere le labbra anche una volta rimossa.
- Pink Donut: rosa corallo delicato, frizzante e zuccherino. Pink Donut è una di quelle nuance che mi hanno spezzato il cuore, perché è bellissima ma purtroppo non mi dona particolarmente. È sicuramente meno aranciata e meno neon rispetto a Fruit Sushi, eppure non la definirei nude poiché rimane molto vivace. Credo comunque che lo utilizzerò picchiettandolo sulle labbra, in modo da rendere l’effetto meno intenso, e abbinandolo al Vernissage Down The Rabbit Hole.
- Raspberry Jelly (NEW): rosso melograno con una sottilissima satinatura rosata. Raspberry Jelly è un’altra di quelle tonalità che io utilizzo volentieri per tutti i giorni, poiché – pur non essendo un nude – riesce ad essere discreto ed elegante, e al tempo stesso a ravvivare qualsiasi look occhi e viso. La sua consistenza è diversa dagli altri rossetti della gamma, essendo leggermente più sheer; non pensiate però che sia un difetto, perché personalmente trovo che ciò lo renda ancora più luminoso! La tonalità mi sembra abbastanza calibrata da poter donare ad incarnati differenti, e sicuramente è adatta sia al giorno che alla sera.
- Blueberry Pancake (NEW): fucsia/violaceo cremoso a sottotono blu. Un viola orchidea freddo e particolarissimo: nonostante trovi che non doni particolarmente al mio incarnato, lo reputo semplicemente bellissimo!
- Syrup Waffle (NEW): nude marrone caramello a sottotono caldo, finish opaco. Syrup Waffle è stata una grande rivelazione di questi nuovi Dessert a Levres: l’applicazione è molto agevole, ma – una volta asciugatosi – il rossetto si fissa e dura per ore, resistendo anche a piccoli pasti. La tonalità è squisitamente calda e media, un color cannella intenso davvero unico.
- Apfelstrudel (NEW): malva rosato con perlatura nude. Apfelstrudel è l’unico colore della gamma ad avere un finish metallico. Il colore di base è un malva freddo, che risulta però luminosissimo grazie ai riflessi perlati rosa chiaro. La sua texture è differente da quella degli altri rossetti in gamma, risultando meno pigmentata e più stratificabile. Questo permette di utilizzare Apfelstrudel come top coat insieme ad altri rossetti (ad esempio sopra a Blueberry Pancake) oppure da solo, avendo cura di effettuare almeno due applicazioni. Per quanto mi riguarda, lo preferisco come top coat perché – avendo labbra dai contorni poco definiti – trovo che i rossetti metallizzati (almeno quelli medio/chiari) non mi donino particolarmente.
Swatches di tutti i nuovi Dessert a Levres 2018
Ed ecco gli swatch su braccio di tutti i nuovi Dessert a Levres 2018.
Info utili: prezzo, data di uscita, dove acquistare
La nuova linea di Dessert a Levres 2018 è già disponibile sul sito di Neve Cosmetics e presso i rivenditori del brand.
Il prezzo intero è di 12,90 euro per rossetto (4 ml di prodotto, PAO di 12 mesi), ma fino alle ore 23.59 di mercoledì 9 maggio potete acquistare i nuovi Dessert a Levres sul sito di Neve approfittando di una speciale promo che prevede:
- tutti i rossetti Dessert a Levres scontati, al prezzo di 11,61 euro cad.;
- spedizione con corriere espresso a solo 1 euro.
Vi ricordo inoltre che questi rossetti hanno un INCI green, sono cruelty free e 100% vegan.
Vi piacciono questi nuovi Dessert a Levres? Qual è la vostra tonalità preferita?
Se sei arrivato fino a qui, ti interesserà anche:
- Tea Time Neve Cosmetics | Recensione, swatch, tutorial, INCI
- Pupa Material Luxury, la nuova edizione limitata per una primavera super glam
- I benefici del caffè per far splendere viso, corpo e capelli: ricette naturali ed economiche
- Novità Flormar Primavera/Estate 2018: info, prezzi, dove acquistare
- Benefit Summer 2018: tutte le novità tra edizioni limitate e riformulazioni
Ciao,
Complimenti per le reensioni.Ho un dubbio.Panna cotta è più un marroncino o un rosa?E’ molto chiaro?
Grazie
Veronica
Ciao Veronica, grazie mille, sono contenta che la recensione ti sia piaciuta! Panna cotta è più rosato che marroncino, secondo me, ma non è un rosa particolarmente freddo (in questo senso è ben bilanciato). Per quanto riguarda la seconda domanda, sì, è abbastanza chiaro ma per nulla simile a quei rossetti nude che fanno effetto correttore/labbra da cadavere 🙂 Io ho un incarnato piuttosto chiaro (di Neve utilizzo la colorazione di fondotinta Light Neutral e di MAC sono più o meno un NC15), ma comunque – se guardi la foto degli swatch su braccio – si vede che il colore è parecchio più scuro della mia pelle, quindi secondo me rimane ben visibile anche su una carnagione media! Se hai bisogno di altre info sono a disposizione 🙂
Ciao grazie mille per la risposta appena arrivano nel negozio vicino a casa mia corro a vederlo dal vivo.Anch’io ho la pelle chiara e ho sempre paura dei rossetti chiari per l’effetto cadavere.Ho addocchiato 5 colori che mi interessano tra cui Panna cotta.Mi sembrano tutti colori ottimi non fortissimi e sopratutto validi visti gli ingredienti.Anche con le matite pastello mi ci trovo benissimo.Secondo te questi rossetti hanno bisogno del contorno?Dagli swatch mi sembra che non sbavino.Avevo preso per la precedente versione le matite perchè mi embrava che fuoriuscissero dai lati anche perchè erano un pò scivolosi.Dimenticavo plum cake nella nuova versione com’è?Perchè nella vecchia versione su di me tendeva ad essere sul marrone.
Buona serata
Veronica
Ciao Veronica, figurati, mi fa piacere rendermi utile! Quali colori hai individuato oltre a Panna Cotta? Anch’io mi trovo molto bene con le Pastello, sono le mie matite labbra preferite! Hai visto giusto: i rossetti non sbavano per niente! Sulle mia labbra sono facilissimi da applicare in maniera precisa e resistono anche senza usare una matita per definire i contorni. In questo senso sono molto diversi dai precedenti, che effettivamente tendevano ad essere più “scivolosi” perché la texture era del tutto differente, quindi ti direi di andare tranquilla! 🙂 Plum Cake è uno dei miei colori preferiti di tutta la gamma: come hai visto dagli swatch, ha sicuramente una componente marrone, ma è decisamente più prugna (almeno sulle mie labbra)
Ciao,
oltre a Panna Cotta ho individuato Apfelstrudel,Cherry Pie,Sakura Mochi,Blueberry Pancake,Rasberry Jelly.Poi se dici che è più prugna anche Plum Cake.Nella versione precedente aveva molto marrone all’interno almeno sulle mie labbraAlcune recensioni dicono che sia addirittura più chiaro.E’ una bella trovata non fare più il contorno si risparmia un pò di tempo.Avevo preso nella versione precedente choccolate eclair e su di me risultatva marrone con una punta di rosso e pink donut su di me era un arancione forte e Strawberry sundae era sul fuchsia su di me.Anche questi colori variano a seconda dellle labbra?
Grazie
Mi piace parlare forse ti annoio
Buona giornata
Più vedo nuove foto e recensioni di questi rossetti, più mi viene voglia di ordinarne un paio…Blueberry Pancake e Sakura Mochi mi hanno davvero stregata ❤ Grazie per questo post!
Ciao Elena, grazie a te del commento! Sakura Mochi è anche tra i miei preferiti, una tonalità davvero bellissima e molto portabile. Anche Blueberry Pancake è pazzesco, peccato che purtroppo non mi doni molto Fammi sapere poi quali decidi di acquistare! ❤️
Ciao,
oltre a Panna Cotta ho individuato Apfelstrudel,Cherry Pie,Sakura Mochi,Blueberry Pancake,Rasberry Jelly.Poi se dici che è più prugna anche Plum Cake.Nella versione precedente aveva molto marrone all’interno almeno sulle mie labbraAlcune recensioni dicono che sia addirittura più chiaro.E’ una bella trovata non fare più il contorno si risparmia un pò di tempo.Avevo preso nella versione precedente choccolate eclair e su di me risultatva marrone con una punta di rosso e pink donut su di me era un arancione forte e Strawberry sundae era sul fuchsia su di me.Anche questi colori variano a seconda dellle labbra?
Grazie
Mi piace parlare forse ti annoio
Buona giornata
Ma figurati, Veronica, non mi annoi affatto, anzi! Le tue mi sembrano tutte ottime scelte; Cherry Pie e Raspberry Jelly, in particolare, sono resistentissimi e incredibilmente pieni, impressionanti! Plum Cake effettivamente mantiene una componente di marrone, però – come ti dicevo – risulta più prugna, almeno sulle mie labbra. Chocolate Eclair su di me rimane abbastanza rosso, per quanto più scuro e con una componente marrone più marcata rispetto a Cherry Pie. Credo che in generale tutti i colori varino a seconda delle labbra, quindi qualsiasi swatch deve essere “preso con le pinze”… Però effettivamente Pink Donut ha una vena accesa e un po’ fluo anche su di me (per quanto non aranciata) e Strawberry Sundae è decisamente fucsia, per quanto più caldo e più fragola rispetto ad esempio a Mousse Framboise
Ciao,
Hai provato per caso i rossetti della collezione primavera estate 2018 di Purobio?Io avevo preso un rossetto rosa della scorsa collezione primavera estate e non mi ero trovata bene il colore era diventato forte,sulle labbra l’effetto era marmo ed era abbastanza duro da stendere.Poi avevo peso anche il rossetto n.2 della gamma continuativa ed era sheer ma mi durava 2 minuti il lucido il rossetto non era molto resistente ed era piuttosto appiccicoso.Per questo poi ho sempre preferito Neve,mi sembra la migliore per i cosmetici.Tu che pensi?Grazie
Purtroppo l’unico prodotto labbra di Purobio che ho avuto modo di provare per ora è una delle loro Lip Tint; non avendo mai acquistato un loro rossetto in stick, quindi, non posso farti un confronto
Però posso dirti che questi nuovi Dessert à Lèvres di Neve mi piacciono molto di più sia dei Diva Crime Nabla (che trovo meno luminosi e pieni, più difficili da applicare e meno confortevoli) sia dei MULAC (decisamente più duri da stendere e comunque meno idratanti). Addirittura li preferisco ai rossetti MAC, che magari – almeno nel caso dei Matte e Retromatte – sono un po’ più resistenti e lasciano meno colore, ma seccano molto le labbra (e costano ben di più)! Credo che tutto stia nell’individuare l’elemento che ti sta più a cuore: se desideri un rossetto a tenuta estrema e no transfer, questi non sono l’opzione migliore; se però, al contrario, ti interessa un rossetto che sia resistente, estremamente pigmentato e al tempo stesso che mantenga le labbra idratate, allora non puoi non scegliere Neve! 🙂
Ciao,
Ti ringrazio tantissimo sei sempre molto gentile nel rispondermi e dedicarmi del tempo riguardo ai miei dubbi e consigli.Cerco proprio come hai scritto tu”un rossetto che sia resistente, estremamente pigmentato e al tempo stesso che mantenga le labbra idratate, allora non puoi non scegliere Neve!” ed è così prenderò appena arrivano nel mio negozio vicino casa mia i rosseti Neve Cosmetics perchè non mi hanno mai deluso.Non mi fido più di Purobio dopo la brutta esperienza dei rossetti,matite labbra e matitoni che ho preso l’anno scorso.Grazie ancora
Buon fine settimana e serata
Veronica
Ciao,
Scusa se ti disturbo.L’INCI dei rossetti nuovi di Neve Cosmetics è buono?
Grazie
Buona giornata
Ciao Veronica, scusa il ritardo! Figurati, nessun disturbo. L’INCI dei nuovi Dessert à Lèvres è ottimo: è privo di petrolatum, parabeni e siliconi, è ricco di olio di jojoba, olio di ricino, olio di oliva e vitamina E per mantenere le labbra morbide e nutrite e anche di cere vegetali per creare una pasta morbida ma compatta e resistente! Inoltre la formula è vegetariana e vegana 😉
Ciao,
Mi sono preoccupata perchè nell’inci ho visto Ethyl vanillin che è da bollino rosso e poi c’è ne sono altri per dei coloranti.Tu che dici?Posso andare sul sicuro?Col caldo si sciolgono?Non so se prenderne alcuni adesso oppure aspettare dopo l’estate.In casa non ho il climatizzatore e l’anno scorso ho oltrepassato i 30 gradi(faceva molto caldo).Cosa mi consigli?Dovrei anche finirne alcuni.
Grazie
Ciao Veronica! Ethyl Vanillin, a quanto ho letto, è un aroma dolcificante usato anche nella produzione del cioccolato… Credo davvero tu possa stare tranquilla!
Per quanto riguarda il caldo, purtroppo soffrono abbastanza le temperature elevate, motivo per cui credo che li sposterò in frigo dal mese prossimo (nemmeno io ho il condizionatore a casa). Secondo me, però, per decidere se acquistarli ora o a settembre ti conviene chiederti innanzitutto se preferisci indossarli d’estate o d’inverno, e poi valutare anche quanti altri rossetti ti piacerebbe finire prima di inaugurare questi (se stai seguendo un progetto di smaltimento prodotti, ad esempio, forse ti conviene aspettare) 🙂
Ciao,
Grazie per avermi risposto.Ho preso ancora a maggio i due rossetti di Purobio della collezione primavera estate 2018 per provarli (secondo me i rossetti Neve restano i migliori in tutto)ho solo quelli.Poi ho delle pastello neve(mi sembra che tengano il caldo,sono abbastanza resistenti).Penso proprio che li prenderò a Settembre così intanto finisco questi due.I rossetti Neve che avevo sono riuscita a finirli.
Grazie ancora
Buona serata
Ciao,
per favore vorrei informazioni su dei nuovi rosetti dessert a levres.Vorrei sapere per favore se Strawberry Sundae,Mousse Framboise sono colori forti.Pink Donut è forte?E’ tanto arancio?Choccolate Eclair è più rosso in questa nuova versione?Nella vecchia risultava più marrone su di me.
Grazie
Ciao Veronica! Rispondo alle tue domande:
– Strawberry Sundae è sicuramente un colore forte, un bel fucsia/magenta acceso;
– Mousse Framboise è meno acceso di Strawberry Sundae, ma comunque è un colore che si fa notare, ecco 🙂 ;
– Pink Donut è più chiaro rispetto ai due appena menzionati, ma non lo definirei un nude: è un rosa medio vivace, che sulle mie labbra si nota eccome! Come colore è sicuramente caldo, ma direi lievemente pescato più che aranciato;
– purtroppo non possiedo Chocolate Eclair nella vecchia formulazione, quindi non posso farti un confronto con la nuova versione; quello che posso dirti è che sicuramente il nuovo Chocolate Eclair ha una componente marrone abbastanza marcata, ma sulle mie labbra rimane comunque un rosso!
Ciao,
Ti ringrazio tantissimo per la risposta.Adesso mi sono fatta un’idea.Non mi piacciono i colori troppo accesi. Ho preso sette colori:Blueberry Pancake,Apfelstrudel,Sakura Mochi,Panna Cotta,Cherry Pie,Rasberry Jelly,Plum Cake.Cherry pie l’avevo preso anche nella vecchia versione e devo dire che ho iniziato ad indossare anche i rossi,questo mi sembra che non sia un colore forte anzi sul mio incarnato chiaro ci sta bene.Almeno non fa della bocca un neon.Andrò a vedere dal vivo choccolate eclair,perchè su youtube una ragazza ha detto che è un rossastro desaturato rispetto alla vecchia versione che risultava più marrone.Le altre tre colorazioni penso che non le prenderò perchè i colori se sono tanto forti poi facco fatica a metterli.
Grazie ancora
Ciao,
Il rossetto Syrup Waffle che colore è?E’ sul bronzo?Quali colori secondo te sono per la stagione estiva e quali per la stagione invernale?
Grazie
Ciao,
Scusa se ti disturbo.Ho letto che Apfelstrudel può essere usato come top coat su altri rossetti.Si può usare secondo te su tutti i colori dei rossetti Neve oppure solo su bluberrypancake?Puoi dirmi su quali colori oltre a blueberry pancake sta bene?
Grazie mille