Quando ero piccola c’era una sola parte della giornata che detestavo più dell’ora di andare a letto e della pulizia dei denti: il momento di mettere la crema. E per una che ha portato tre tipi di apparecchio diverso per ben cinque anni, direi che non è poco!
Vi state chiedendo cosa c’entra il mio apparecchio con questo post? Non molto. Ma è una giusta premessa per raccontarvi del mio rapporto conflittuale con quella che ora viene chiamata skincare e che per anni è stata l’incubo della me bambina che mai si sarebbe immaginata di diventare, vent’anni e qualcosa dopo, una beauty blogger.
Ma facciamo un passo indietro.
La mia pelle è sempre stata particolare. Tra macchie vascolari (che per fortuna si sono attenuate nel tempo), secchezza di viso e corpo, labbra screpolate e incarnato chiarissimo sempre soggetto ad eritemi, ho fatto presto l’abitudine all’utilizzo di cosmetici di vario tipo; nel tempo si è aggiunta la couperose, e abbiamo fatto en plein. Insomma, ero delicata e purtroppo lo sono rimasta.
Aver preso un’abitudine non significa, però, gradirla, e se vent’anni fa odiavo mettere la crema perché mi costringeva a perdere tempo prezioso per giocare, oggi per pigrizia mi ritrovo spesso a considerare la cura della pelle più una seccatura che una coccola.
Qual è allora il segreto perché una linea skincare ci invogli davvero a prenderci cura di noi stessi?
Qui veniamo al punto: i cosmetici non dovrebbero essere come medicinali, che ci costringiamo a prendere per necessità. Una linea skincare davvero entusiasmante dovrebbe essere non solo efficace, ma anche avere altri elementi che la rendano piacevole o addirittura irresistibile: una texture avvolgente, una particolare facilità di assorbimento, un profumo… E a proposito di profumi speciali e texture avvolgenti, preparatevi a scoprire la skincare di ispirazione brasiliana firmata Sol de Janeiro, che ha – senza esagerare – la fragranza più straordinariamente golosa che possiate immaginare.
*PR SAMPLE
Chi è Sol de Janeiro
Sol de Janeiro è un’azienda newyorkese nata dalla cultura brasiliana e dal suo spiccato interesse per la bellezza, intesa non tanto come standard da raggiungere quanto come vero e proprio stile di vita: come potete leggere online, “una sensualità dalla testa ai piedi, che si rivela in un sorriso, una passeggiata, una samba”.
L’obiettivo del brand è regalare un’esperienza ludica e diversa dei prodotti beauty. A rendere uniche le proposte di Sol de Janeiro sono sicuramente le fragranze intense e gourmand ed i packaging dai colori vivaci. Fidatevi di una pigrona doc come me: con texture e profumazioni come queste, la skincare diventa tutta un’altra cosa!
Altro aspetto positivo è che le creme corpo sono disponibili in diversi formati, così da permettere di utilizzarle anche in viaggio o comunque di acquistare la mini size prima del formato classico – cosa che si rivela particolarmente utile per prodotti decisamente non economici.
Crema Corpo Bum Bum
La Crema Corpo Brasiliana Bum Bum è pensata per tonificare e levigare la pelle di tutto il corpo, soprattutto di quel bum bum che in tutto il Brazile è una vera e propria ossessione. Anche solo per questo meriterebbe una chance, non trovate?
Questa la descrizione dell’azienda:
È arricchita con guaranà, una pianta originaria della foresta amazzonica, i cui frutti contengono una tra le maggiori concentrazioni di caffeina del pianeta; è ideale per tonificare e rassodare la pelle. Intensamente nutriente, nonostante la sua texture leggera, non grassa e ad assorbimento rapido, lascia la pelle morbida e setosa. E ci abbiamo messo anche un po’ di mica per regalarti uno splendore degno di una vera brasiliana.
In realtà, utilizzandola, non ho notato un particolare effetto rassodante, ma mi è piaciuta molto perché:
- è stata efficace nel nutrire la mia pelle secca anche dopo l’esposizione al sole;
- ha una texture leggerissima, che si assorbe appena entra in contatto con la pelle;
- ha un profumo eccezionale, dolce e gourmand, quasi fosse una eau de parfum;
- è leggermente shimmer, quindi lascia la pelle luminosa oltre che morbidissima.
Spray profumato per il corpo Brazilian Crush
Ispirato all’iconica fragranza della Crema Corpo Brasiliana Bum Bum, lo spray per il corpo Brazilian Crush emana sentori golosi di pistacchio, caramello e burro salato.
Appena spruzzato, il profumo può sembrare molto forte; tuttavia diventa più delicato e godibile già dopo pochi minuti. Pratico da portare in giro, trovo sia una bella idea regalo o autoregalo, soprattutto nel periodo estivo. Attenzione, però: se non amate le fragranze dolci e golose, non è lo spray per voi!
Olio illuminante e abbronzante Copacabana
Copacabana è un olio illuminante e abbronzante da usare su viso e corpo per riscaldare l’incarnato e dare un effetto luminoso. Al contrario di quanto si possa pensare, non si tratta di un autoabbronzante, bensì di un illuminante che dona anche un tocco leggero di colore. In questo senso credo possa rappresentare una versione soft degli illuminanti liquidi OMG di Mulac (ma prendete questa affermazione con le pinze, poiché non li possiedo personalmente).
PRO
- non lasciatevi spaventare dalla parola olio: Copacabana rimane asciutto e non unto sulla pelle;
- è adatto ad ogni carnagione, anche le più chiare, perché lascia un velo di colore leggero;
- si stende facilmente e uniformemente;
- non essendo un autoabbronzante, non bisogna preoccuparsi dell’uniformità della stesura;
- è adatto a viso e corpo;
- Copacabana contiene Cheirosa ‘62, l’iconico profumo Bum Bum alle note di pistacchio, caramello e burro salato.
CONTRO
- purtroppo non è del tutto no transfer: non lascia colore, ma perde brillantini;
- non è un autoabbronzante, quindi non potete utilizzarlo per questo scopo;
- non è adatto a chi desidera un effetto glow particolarmente marcato;
- il packaging non è dotato di applicatore o dosatore, ma ha solo un’apertura a foro rotondo che trovo poco pratica.
Balsamo labbra Brazilian Kiss al burro di Cupuaçu
Appena ho preso in mano questo stick labbra sono rimasta colpita da una frase stampata sulla confezione, che recita In Brazil, we love kissing. E con un burrocacao del genere, non fatico a crederlo!
Come vi dicevo all’inizio di questo post, ho sempre sofferto di labbra screpolate e negli anni ho provato davvero un’infinità di stick diversi, trovando la pace dei sensi (e del portafogli) solo con gli Addolcilabbra di Alkemilla, che a parer mio sono imbattibili.
Ecco, il balsamo labbra di Sol de Janeiro è efficace come gli Addolcilabbra, ma in più ha una fragranza squisita al dulce de leche che fa venire voglia di mangiarlo. Non sto scherzando, non ho MAI annusato un cosmetico così buono! Oltre a ciò, lo stick ha un diametro ampio, che vi permette di coprire tutta la superficie delle labbra con una sola passata. Comodo, no?
Unica nota dolente: il prezzo, decisamente non economico. In questo caso, però, mi sento di consigliarvelo comunque!
Crema Corpo all’Açaï
La Crema Corpo all’Açaï è ricca di olio di açai amazzonico, un potentissimo antiossidante qui nella sua titolazione più pura, per aiutare la pelle a mantenersi giovare, elastica e morbida.
Come la Crema Bum Bum, anche la Crema Corpo all’Açaï è impreziosita con micro particelle di mica dai riflessi dorati e pesca. Vale la pena di farlo presente nel caso in cui – come la sottoscritta – decidiate di prestare la crema al vostro sfortunato consorte, che si ritroverà cosparso di glitter (true story) 🙂
A differenza dei prodotti sopracitati, però, la fragranza della Crema Corpo all’Açaï non è dolce e gourmand bensì fresca e fruttata: in questo senso è decisamente più unisex e adatta a diversi gusti. Per il resto, invece, valgono le considerazioni già fatte per la Crema Bum Bum: texture leggera e a rapido assorbimento, adatta anche a pelli delicate, buon potere nutriente.
Considerazioni finali: ne vale la pena?
Vale la pena di acquistare i prodotti Sol de Janeiro? Per i motivi sopra elencati, ho apprezzato molto questi prodotti. Trovo però che:
- per le creme corpo, la discriminante sia il grado di interesse che nutrite verso aspetti quali texture, facilità di assorbimento, profumo e packaging. Mi spiego meglio: se il vostro obiettivo è avere un prodotto efficace e reputate secondario ogni altro aspetto, vi consiglio di orientarvi su prodotti più economici. Se invece, come me, date molto peso al profumo di un prodotto o ad altri aspetti – oltre all’efficacia – che vi invoglino ad utilizzarlo, correte da Sephora!
- il balsamo labbra, nonostante il prezzo non economico, sia stato una meravigliosa scoperta. Go buy it!
- lo spray profumato è gradevole e con un buon rapporto qualità prezzo; la profumazione è però molto dolce, quindi vi deve piacere.
- l’olio Copacabana è un prodotto carino che però, a prezzo intero, non ricomprerei.
Info utili: dove acquistare Sol de Janeiro
Potete acquistare la profumatissima linea skincare firmata Sol de Janiero presso i beauty store Sephora oppure sul sito sephora.it.